Telefonate dall’estero come da casa: presto addio al roaming nella Ue
Come molti provvedimenti europei, non è stato certo facile da adottare; ma alla fine l’Europa muove il passo decisivo verso l’abolizione delle tariffe di roaming e stabilisce il principio che una telefonata da Milano a Roma non deve costare di più (e pure parecchio) se lo stesso utente si sposta a Parigi per chiamare la capitale. Dopo un accordo a tre intercorso tra Parlamento, Consiglio e Commissione europei, l’abolizione del roaming per i consumatori europei a partire da metà giugno è assicurata: è stata trovata l’intesa sui prezzi all’ingrosso che gli operatori si applicano tra di loro per offrire i servizi di roaming. Era l’ultimo tassello mancante per consentire allo stop dei costi aggiuntivi quando si va all’estero di entrare in vigore, come precedentemente deciso, a metà giugno. Vista dall’ottica degli operatori, può essere un aiuto regolatorio per avere un quadro finalmente preciso, ma si fa notare che molti si erano attrezzati per tempo ad offrire pacchetti dedicati: non si tratta dunque di uno ‘sconvolgimento industrialè di rilievo.
SOLO CASACONSUM PROTEGGE LA TUA SPESA E LA TUA FAMIGLIA